
Capobianco: “Sicurezza sul lavoro e burocrazia, Calderone riconosce nostre battaglie”
“Abbiamo bene accolto le parole del ministro del lavoro sulle intenzioni del Governo in relazioni a giovani, sicurezza sul lavoro e semplificazione normativa nel mondo del lavoro. Che di semplice ha solo il termine ma, spesso, viene invece concepita in modo tale da rendere assolutamente pesanti gli adempimenti a carico del datore di lavoro”. Il presidente di Conflavoro PMI, Roberto Capobianco, commenta positivamente l’intervento del ministro Marina Calderone oggi (24 gennaio) al 6° Forum nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili, organizzato dal quotidiano ItaliaOggi.
Sicurezza sul lavoro fin dalle scuola
“C’è un’effettiva corrispondenza tra le parole del ministro e le tematiche e richieste che Conflavoro PMI porta avanti da molto tempo. Voler prevedere la sicurezza sul lavoro come materia formativa presente nei programmi scolastici non può che renderci felici, è una svolta che chiediamo da sempre e che abbiamo ribadito anche di recente proprio durante il Tavolo sulla sicurezza al ministero”.
“Naturalmente non sarà sufficiente – considera Roberto Capobianco – perché serve e servirà molto altro per portare a regime una coscienza diffusa della sicurezza, come il sostegno economico dello Stato alle aziende virtuose che implementano la prevenzione, o ancora, di nuovo, la semplificazione documentale. Tutte azioni che come Conflavoro PMI e come Italian Summit HSE, primo vertice assoluto di settore, abbiamo già chiesto da oltre un anno”.